(art. 9 Decreto Legislative n. 286/98 e succ. mod.; art. 16 e 17 del D.P.R. n. 394/99 e succ. mod.)
- Fotocopia di tutto ii passaporto o di altro documento
- Fotocopia della dichiarazione dei redditi o del modello CUD, rilasciato dal datore di lavoro, relativo all’anno precedente proprio, ave percepito, e del familiare straniero convivente;
- Certificato del casellario giudiziale e certificato delle iscrizioni relative ai procedimenti penali in corso (solo per ii richiedente straniero maggio renne).
- Fotocopia documentazione anagrafica attestante ii rapporto di parente Se proveniente dall’estero la certificazione deve essere tradotta, legalizzata e validata dalla Rappresentanza Diplomatica/Consolare italiana, salvo diversamente disposto da accordi internazionali.
Note:
Possono richiedere ii titolo di soggiorno: ii coniuge, i figIi minori, gli ascendenti conviventi regolarmente soggiornanti.