II contratto di stage, chiamato anche tirocinio, e un tipo di contratto di la voro che rappresenta un vero e proprio percorso lavorativo di formazione, con lo scopo di preparare ii giovane nel migliore dei modi ed, eventualmente, inserirlo in pianta stabile in azienda.
II contratto di stage e a tutti gli effetti un contratto a tempo determinato:
ha, quindi, una durata massima definita e prevede obblighi e doveri sia da parte del datore di lavoro che da parte dello stagista.11progetto formativo stilato e sottoscritto dal datore di lavoro definisce gli obiettivi dello stage.
Vi sono poi diverse tipologie di stage a seconda degIi obiettivi e del lavoratore:
- Stage curricolare: tipo di stage pensato per i giovani che frequentano un percorso di studi col fine di conseguire dei crediti formativi e un primo assaggio di come funziona ii mondo del lavoro.
- Tirocinio di inserimento o reinserimento lavorativo: destinato a soggetti disoccupati o inoccupati per favorire l’entrata o ii ritorno nel mondo del lavoro.
- Stage a favore di disabili e soggetti svantaggiati: Dopa la Riforma For nero, in Italia la legge prevede che non sia più possibile proporre stage gratuiti ai giovani, e che venga prevista da ogni Regione l’indennità eco nomica minima da versare assieme alle sanzioni relative nel caso in cui l’impresa non la corrisponda.
II datore di lavoro, infine, non può in alcun caso richiedere ad uno stagista di sostituire altri dipendenti a tempo determinato nei periodi di massima produttività ne sostituire lavoratori assenti per malattia, maternità o ferie.