CONF.I.A.L. Immigrazione, promossa ed emanata dalla Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori, è una organizzazione democratica, libera e inclusiva che si propone come obiettivi particolari quelli di:
- promuovere, l’accoglienza, l’inclusione e la piena integrazione dei lavoratori e delle lavoratrici migranti di tutte le categorie del mondo del lavoro, ceti sociali e religioni, sia nella società che nel mercato del lavoro italiano ed europeo;
- assicurare loro ed alle loro famiglie informazioni e servizi utili al loro pieno inserimento nelle Comunità locali e nei contesti locali e territoriali, promuovendo il lavoro dignitoso, regolare e legale, contrastando ogni forma di sfruttamento e di lavoro irregolare o in elusione;
- provvedere, attraverso attività di formazione di base e non alla prima alfabetizzazione dei propri associati, in collaborazione con la propria associazione di volontariato “Amiamoli ODV” anche utilizzando specifiche misure dei P.O.R., PON, PNRR, Bandi delle Regioni e dei Ministeri o altri finanziamenti pubblici, all’uopo destinati dalle Regioni o altri Enti, e provvederà ad indirizzare i propri associati, resi consapevoli delle finalità dell’associazione senza scopo di lucro alla devoluzione del 5 per mille sulla propria dichiarazione dei redditi in favore della stessa, nonché della Associazione dei Consumatori emanata dalla Confederazione;
- potrà realizzare, di intesa con Ambasciate e Consolati attività di informazione e formazione anche di competenze trasversali propedeutiche all’inserimento nel mercato del lavoro in Italia nei Paesi di provenienza dei cittadini stranieri che intendono trasferirsi in Italia e in Europa;
- provvedere attraverso il proprio portale immigrazione e l’Ente di patronato convenzionato ad assicurare i permessi di soggiorno, di ingresso e ogni altro permesso di ingresso legale e regolare in Italia e ogni forma di previdenza e assistenza fiscale attraverso Caf convenzionato ai cittadini immigrati, migranti e ai suoi associati, in particolare;
- far conoscere la legislazione di riferimento nonché le tutele contrattuali per il loro inserimento nel mercato del lavoro, anche utilizzando associazioni di volontariato partner o promosse direttamente o dalla confederazione di appartenenza, assicurando per queste attività gli opportuni sostegni, anche di natura economica, relativamente a progetti proposti e gestiti da dette associazioni di volontariato;
- assicurare, gratuitamente, agli immigrati e migranti associati ed alle loro famiglie, tramite il centro fiscale convenzionato, i servizi fiscali necessari per la dichiarazione dei propri redditi;
- proporsi, unitamente alla propria associazione di volontariato, appositamente promossa e costituita dalla confederazione, come soggetto sociale di confronto e dialogo con le istituzioni Locali, Territoriali, Regionali e Nazionali, ivi comprese le Prefetture, anche diversamente denominate e le Questure provinciali o territoriali al fine di concertare politiche di accoglienza, Welfare, di integrazione e servizi adeguati alla integrazione sociale, economica, abitativa e lavorativa di Immigrati e Migranti e quindi anche con azioni di facilitazione e supporto al rilascio delle autorizzazioni di rito;
- assicurare servizi di consulenza legale, in convenzione, ai propri associati, nonché la necessaria assistenza in materia contrattuale, attraverso una puntuale verifica dei rapporti di lavoro e buste paga e attivandosi con le Commissioni preposte per ogni iniziativa capace di contrastare il lavoro nero, grigio, sommerso, o comunque irregolare e ogni forma di caporalato;
- favorire politiche di inclusione ed integrazione, nonché di contrasto alla xenofobia e azioni tendenti alla non discriminazione razziale, anche con attività ed eventi pubblici, nonché con progetti mirati e gestiti dalla propria associazione di volontariato che “FNI” provvederà a sostenere con adeguate risorse, ai fini del raggiungimento di dette finalità;
- promuovere per il tramite l’associazione Amiamoli ODV di emanazione Confial nelle scuole dell’infanzia ed in quelle superiori politiche di inclusione e di convivenza pacifica tra le diverse etnie e religioni.