II contratto di prestazione occasionale e un tipo di contratto di lavoro rivolto a varie categorie, ognuna delle quali ha i propri limiti e caratteristiche peculiari: professionisti, lavoratori autonomi, imprenditori, associazioni, fondazioni e altri enti di natura privata come imprese agricole, amministrazioni pubbliche, enti locali, strutture alberghiere e ricettive nel settore turistico, onlus e associazioni che possono usufruire di prestazioni lavorative attraverso contratti di prestazione occasionale, riguardo ad attività lavorative sporadiche e/o saltuarie.
Questo contratto e caratterizzato dai seguenti limiti economici:
- per ciascun prestatore, con riferimento alla totalità degli utilizzatori, l’importo complessivo dei compensi ricevuti non deve essere superiore a 5.000 euro annui.
- per ciascuna azienda, con riferimento alla totalità dei prestatori, l’impor to complessivo dei compensi erogati non deve essere superiore a 5.000 euro annui.
- per le prestazioni fornite complessivamente da ogni prestatore nei con fronti della medesima azienda, l’importo complessivo dei compensi erogati non deve essere superiore a 500 euro.